• English
  • Italiano

Search

MilanoArte

  • Homepage
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • MilanoArte Reviews
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Blog
  • Additional Services
  • MilanoArte Reviews

Alla scoperta della Milano romana

8 Febbraio 2025 by Giacomo Zavattieri Leave a Comment

La Milano romana è sconosciuta ai più ma esiste ancora sotto le strade trafficate della città moderna, nei cortili e nelle cantine dei palazzi milanesi.

Come tante cose nella nostra città, la Milano romana va cercata e scoperta con una brava guida: lasciatevi condurre da noi, garantiamo sorprese inaspettate!

Durante l’epoca romana Milano non era certo popolosa come altre grandi città, ma ebbe una grande importanza strategica. Mediolanum, questo era il suo nome, era collocata sulle rotte commerciali tra Mediterraneo e le regioni a nord delle Alpi. Cesare utilizzò la nostra città come centro logistico per le campagne di Gallia, Augusto venne a Milano più volte e nella nostra regione stanziarono le legioni che controllavano i confini dell’impero.

Passeggiando per la città possiamo portarvi a vedere i resti del palazzo imperiale, possiamo scendere nei sotterranei per scoprire le pietre del foro o l’antico teatro romano, esploreremo i vicoli ed i cortili per trovare i resti del Circo.

Il momento più sorprendente sarà la visita al Civico Museo Archeologico dove si conservano tesori unici al mondo che non si trovano nemmeno a Roma, come la Diatreta Trivulzio e la Patera di Parabiago.

La Milano romana fu anche un luogo di enorme importanza per la storia del Cristianesimo: qui venne promulgato il famoso Editto di Costantino e qui si trovano alcune delle chiese cristiane più antiche al mondo.

Non ci credete? Scriveteci a tour@milanoarte.net e vi stupiremo!

Non tutti sanno che (ma voi sì): per ammirare resti della Milano romana in molti casi basta prendere la metropolitana. Sezioni di antiche strade, fondamenta, i resti dei navigli e molto altro.

Mosaici di Sant'Aquilino

I mosaici di Sant’Aquilino presso San Lorenzo Maggiore a Milano

Dettagli della visita

Visita guidata privata La visita guidata può essere effettuata in italiano, cinese, francese, giapponese, inglese, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, russo e tutte le principali lingue su richiesta.
Durata della visita Con MilanoArte le visite guidate sono personalizzate sulle vostre esigenze e sui vostri tempi.
La visita comprende Visita guidata alla scoperta della Milano romana con guida privata solo per voi.
Numero massimo partecipanti Non ci sono limiti! Noi facciamo visite per una persona sola fino a grossi gruppi con più guide contemporaneamente.
Per prenotare la visita guidata Contattateci indicando numero di persone, età, data e orario.
Salta fila Ci pensiamo noi a tutti gli eventuali ingressi, non preoccupatevi di prenotare ed acquistare i biglietti, per i nostri clienti non ci sono mai file all’ingresso.

Appassionati delle terrazze o dei luoghi segreti di Milano

La vista su Milano dalla Highline Galleria

Ammirare piazza Duomo dalla Highline Galleria di Milano

La Cappella Sistina di Milano, San Maurizio al Monastero Maggiore

La Cappella Sistina di Milano, San Maurizio al Monastero Maggiore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · milanoarte on Genesis Framework · WordPress · Log in

Contatti

Antonella Fuga, P.I. 06149400969 N.REA 1921066

Giacomo Zavatteri, P.I.02249090024

Contatti – tour@milanoarte.net

E inoltre…

  • Servizi accessori
  • Privacy Policy

Social Network

facebook pinterest instagram twitter linkedin youtube tripadvisor