• English
  • Italiano

Search

MilanoArte

  • Homepage
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • MilanoArte Reviews
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Blog
  • Additional Services
  • MilanoArte Reviews

La chiesa di San Bernardino alle Ossa: tra storia e leggende a Milano

30 Ottobre 2018 by MilanoArte

Una delle chiese più bizzarre di Milano è San Bernardino alle Ossa con il suo Ossario.

Si tratta di una piccola chiesa che passa inosservata poiché la facciata la fa quasi sembrare uno strano palazzo.

San Bernardino alle Ossa fu fondata insieme all’antico ospedale del Brolo, destinato alla cura dei lebbrosi, che oggi non esiste più nel XIII secolo e ricostruiti nel 1750 in stile barocco dopo essere stati gravemente danneggiati dal crollo del campanile.

L’Ossario è il luogo più impressionante e particolare di questa chiesa: si tratta di uno spazio abbastanza piccolo completamente ricoperto da ossa umane, soprattutto teschi, posti in ordine a ricoprire completamente le pareti formando anche curiosi motivi decorativi.

Lo spazio dell’Ossario culmina, in alto col bellissimo e luminoso affresco di Sebastiano Ricci “il Trionfo delle Anime” che, contribuisce ad alleggerire e a rendere meno lugubre l’ambiente.

Tra le tante curiosità che caratterizzano l’Ossario di San Bernardino alle ossa pare che all’interno di esso si trovi la tomba di alcuni discendenti di Cristoforo Colombo, inoltre Giovanni V re del Portogallo, dopo aver visitato questo luogo ne rimase talmente colpito da decidere di riprodurne uno identico ad Evora, vicino a Lisbona.

Secondo una leggenda, il 2 novembre, giorno dei morti, una bambina, i cui resti si trovano presso l’altare dell’ossario, torna a vivere trascinando gli altri scheletri in una danza macabra.

Contattateci indicando data e orario ed organizzeremo la visita guidata perfetta per voi.

La visita guidata può essere effettuata in italiano, cinese, francese, giapponese, inglese, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, russo e tutte le principali lingue su richiesta.

Categoria: Curiosità Milano, curiosità Milano

Copyright © 2025 · milanoarte on Genesis Framework · WordPress · Log in

Contatti

Antonella Fuga, P.I. 06149400969 N.REA 1921066

Giacomo Zavatteri, P.I.02249090024

Contatti – tour@milanoarte.net

E inoltre…

  • Servizi accessori
  • Privacy Policy

Social Network

facebook pinterest instagram twitter linkedin youtube tripadvisor