• English
  • Italiano

Search

MilanoArte

  • Homepage
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • MilanoArte Reviews
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Blog
  • Additional Services
  • MilanoArte Reviews

Milano sotterranea

17 Ottobre 2018 by MilanoArte Leave a Comment

Sotto Milano c’è una, anzi più, città sepolte che raccontano di Milano romana, medievale, rinascimentale e via via fino alla Seconda Guerra Mondiale.

I milanesi vedranno Milano con occhi diversi, gli altri scopriranno un itinerario insolito, ma tutti, proprio tutti, saranno affascinati dalle tracce della Roma di Giulio Cesare e Augusto, del Medioevo e del Rinascimento quando a Milano il crudele Bernabò Visconti dettava legge e da tutte le storie che Milano, le sue cripte e i suoi siti archeologici sotterranei custodiscono.

Milano sotterranea è davvero sorprendente e camminare, poi, di nuovo sulle sue strade non sarà più la stessa cosa. Cotattateci per scoprire come organizzare questo affascinante itinerario.

Non tutti sanno che (ma voi sì): la Cripta di San Sepolcro sorge sull’incrocio del cardo e del decumano e che quindi è stata costruita sul “cuore della città romana”, il più antico della città e Leonardo stesso la considerava il centro della città di Milano.

La Cripta di San Sepolcro era considerata il centro di Milano da Leonardo

Un’immagine della cripta di San Giovanni in Conca, un luogo antichissimo di Milano che si può visitare, foto MilanoArte

Dettagli della visita

Visita guidata privata La visita guidata può essere effettuata in italiano, cinese, francese, giapponese, inglese, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, russo e tutte le principali lingue su richiesta.
Durata della visita

Dalle 2 alle 3 ore a secondo dell’itinerario.

Con MilanoArte le visite guidate possono essere personalizzate sulle vostre esigenze e sulle vostre necessità di tempo.

La visita comprende Accesso alle cripte e alle aree archeologiche di Milano che possono variare in base alle aperture delle medesime. ATTENZIONE: con l’attuale emergenza Covid molti luoghi sono chiusi al pubblico ma il tour si può sempre fare. chiedeteci come!
Numero massimo partecipanti

25 partecipanti per ogni guida.

Da verificare in base alle attuali disposizioni anti Covid-19

Per prenotare la visita guidata

Contattateci indicando data e orario.

I luoghi sotterranei da esplorare a Milano sono molti e possiamo pensare a creare un itinerario ad hoc secondo le vostre preferenze.

Salta fila Molti luoghi sono privati o di difficile accesso al pubblico. Non preoccupatevi, ci pensiamo noi ad organizzare la visita guidata perfetta per voi!

Appassionati delle terrazze o dei luoghi segreti di Milano

Highline Galleria Milano

Highline Galleria Milano

Brera e il suo quartiere

Brera e il suo quartiere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · milanoarte on Genesis Framework · WordPress · Log in

Contatti

Antonella Fuga, P.I. 06149400969 N.REA 1921066

Giacomo Zavatteri, P.I.02249090024

Contatti – tour@milanoarte.net

E inoltre…

  • Servizi accessori
  • Privacy Policy

Social Network

facebook pinterest instagram twitter linkedin youtube tripadvisor