• Italiano

Search

MilanoArte

  • Homepage
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • MilanoArte Reviews
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Blog
  • Additional Services
  • MilanoArte Reviews

Le Case Museo di Milano

17 Ottobre 2018 by MilanoArte Leave a Comment

Il Museo Poldi Pezzoli, il Museo Bagatti Valsecchi, il Museo Boschi Di Stefano e Villa Necchi Campiglio: 4 musei, 4 case di aristocratici e borghesi milanesi appassionati di bellezza e arte in tutte le forme.

Siete mai stati in un giardino privato con campo da tennis e piscina al centro di Milano? Mai ascoltato un concerto jazz circondati da opere di Boccioni, Morandi e De Chirico?
Con MilanoArte vi facciamo entrare nelle case di alcuni milanesi illustri, dietro ai portoni e ai cancelli, per scoprire come si viveva tra aristocrazia e borghesia di un tempo.

Le case sono affascinanti musei per una classica visita guidata ma anche location perfette per un evento unico. Sia che vogliate celebrare in modo indimenticabile un’occasione particolare della vostra famiglia, sia che siate alla ricerca di un evento per la vostra azienda, scriveteci per scoprire la nostra organizzazione: tour@milanoarte.net

Non tutti sanno che (ma voi sì): alla Casa Museo Bagatti Valsecchi è possibile unire alla visita guidata una “caccia al tesoro” alla scoperta dei dettagli nascosti in affreschi, quadri, arredamento: un modo diverso di guardare l’arte.

Dettagli della visita

Visita guidata privata La visita guidata può essere effettuata in italiano, cinese, francese, giapponese, inglese, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, russo e tutte le principali lingue su richiesta.
Durata della visita MilanoArte può organizzare una classica visita guidata ad uno o più case museo così come un evento privato esclusivo.
La visita comprende la visita alla Casa Museo o alle Case Museo scelte. Organizzazione eventi privati esclusivi.
Numero massimo partecipanti

25 partecipanti per ogni guida

Se siete un numero maggiore di 25 persone, prevediamo più guide così che nessun si perda alcun momento della visita guidata.

Da verificare in base alle attuali disposizioni anti Covid-19

Per prenotare la visita guidata

contattateci indicando data e orario.

Quale periodo storico vi affascina di più? Il Medio Evo, il Rinascimento, le Avanguardie…e se le scopriste visitando una casa museo di Milano?

Salta fila Le case museo di Milano appartengono a diversi proprietari ed hanno orari di apertura diversi. Noi ci occuperemo di tutta la logistica e le prentoazioni necessarie.

Appassionati di bellezze nascoste o dei luoghi segreti di Milano

L’Ultima Cena e Santa Maria alle Grazie

Santa Maria presso San Satiro

La Cripta di San Sepolcro era considerata il centro di Milano da Leonardo

Milano sotterranea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · milanoarte on Genesis Framework · WordPress · Log in

Contatti

Antonella Fuga, P.I. 06149400969 N.REA 1921066

Giacomo Zavatteri, P.I.02249090024

Contatti – tour@milanoarte.net

E inoltre…

  • Servizi accessori
  • Privacy Policy

Social Network

facebook pinterest instagram twitter linkedin youtube tripadvisor