• English
  • Italiano

Search

MilanoArte

  • Homepage
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • MilanoArte Reviews
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Blog
  • Additional Services
  • MilanoArte Reviews

Un tour alla scoperta dei Navigli di Leonardo a Milano

17 Ottobre 2018 by MilanoArte Leave a Comment

Milano era attraversata da canali usati per la circolazione di merci fino agli anni ’30 quando tutti i canali vennero coperti, lasciando solo il Naviglio Grande, il Naviglio Pavese e la Martesana.

Il primo canale di Milano risale al 1179, ben prima di Leonardo da Vinci, ma fu proprio il genio toscano a perfezionare un sistema di chiuse che consentivano ai diversi canali della città di essere collegati tra loro. La chiusa studiata da Leonardo è ancora visibile in zona San Marco.

Un itinerario perfetto da fare a piedi o anche in bicicletta, lo sapevate che sulla Martesana si trova una bellissima pista ciclabile? Scegliete il vostro tour dei Navigli preferito e scriveteci subito.

Oggi il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese sono tra le zone notturne più vivaci di Milano ed è possibile navigare una parte del Naviglio Grande per vedere Milano dall’acqua. Se volete celebrare un evento speciale con una esperienza unica possiamo anche organizzare un aperitivo durante una breve crociera su un battello privato. Chiedeteci come fare!

Non tutti sanno che (ma voi sì): proprio sul Naviglio Grande viaggiavano gli enormi massi di marmo per il Duomo e portavano la sigla a U.F.A cioè “ad usum Fabricae Ambrosianae” ad indicare che erano esenti da dazi. Pare che da qui venga l’espressione “a ufo” ovvero gratis.

Il Naviglio Grande

Il Naviglio Grande di Milano foto di Alessandra Favaro

Dettagli della visita

Visita guidata privata La visita guidata può essere effettuata in italiano, cinese, francese, giapponese, inglese, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, russo e tutte le principali lingue su richiesta.
Durata della visita

A partire da 2 ore.

Con MilanoArte le visite guidate possono essere personalizzate sulle vostre esigenze e sul tempo che avete a disposizione per farvi ottenere il massimo dalla vostra visita.

La visita comprende Il caratteristico quartiere di Porta Ticinese con le sue basiliche (facoltative), la nuova Darsena, il Naviglio Pavese e il Naviglio Grande
Numero massimo partecipanti

25 partecipanti per ogni guida

Se siete un numero maggiore di 25 persone, prevediamo più guide così che nessun si perda alcun momento della visita guidata.

Da verificare in base alle attuali disposizioni anti Covid-19.

Per prenotare la visita guidata Contattateci indicando data e orario e numero persone

Appassionati di Leonardo Da Vinci

Il Codice Atlantico raccoglie una parte degli scritti di Leonardo da Vinci

Pinacoteca Ambrosiana e Codice Da Vinci

Visitare l'Ultima Cena di Leonardo con MilanoArte

L’Ultima Cena e Santa Maria alle Grazie

Il Castello Sforzesco e la Sala delle Asse

Il Castello Sforzesco e la Sala delle Asse

Un segreto di Milano che pochi conoscono: la vigna di Leonardo da Vinci

La vigna di Leonardo da Vinci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · milanoarte on Genesis Framework · WordPress · Log in

Contatti

Antonella Fuga, P.I. 06149400969 N.REA 1921066

Giacomo Zavatteri, P.I.02249090024

Contatti – tour@milanoarte.net

E inoltre…

  • Servizi accessori
  • Privacy Policy

Social Network

facebook pinterest instagram twitter linkedin youtube tripadvisor