• English
  • Italiano

Search

MilanoArte

  • Homepage
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • MilanoArte Reviews
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Blog
  • Additional Services
  • MilanoArte Reviews

Una visita guidata al Cimitero Monumentale di Milano.

5 Dicembre 2024 by Giacomo Zavattieri Leave a Comment

Visitate il Cimitero Monumentale di Milano per fare un’immersione nelle opere d’arte e scoprire la storia di Milano da un punto di vista davvero insolito.

 

Inaugurato nel 1866, il Cimitero Monumentale di Milano nasce come cimitero aperto a tutti i milanesi “a tutte le forme e tutte le fortune”, ma è chiara fin dall’inizio la volontà municipale di farlo diventare “il monumento” della milanesità. Nelle sculture e nelle architetture del Monumentale si possono ripercorrere le vicende di Milano e gran parte della storia artistica della città, dal realismo ed eclettismo di fine Ottocento, al Liberty e Simbolismo di inizio Novecento, dagli anni Trenta all’epoca contemporanea, come in un vero straordinario “museo a cielo aperto” dove sono rappresentati i maggiori artisti italiani.

Con la nostra visita guidata al Cimitero Monumentale andiamo a scovare le tombe di grandi personaggi milanesi di nascita o di adozione che hanno reso grande la città di Milano come Alessandro Manzoni, Arturo Toscanini, Anna Kuliscioff, personaggi dell’arte e dello spettacolo contemporaneo come Giorgio Gaber, Dario Fo e Franca Rame,  Alda Merini, Jannacci ma anche le gigantesche e spesso spettacolari tombe delle grandi famiglie imprenditoriali italiane come i Campari o i Falck.

Le nostre bravissime guide vi racconteranno così la storia di Milano e delle correnti artistiche, passeggiando tranquillamente in questo posto pieno di sorprese. Contattateci indicando data e orario ed organizzeremo la visita guidata perfetta per voi.

Non tutti sanno che (ma voi sì): presso il Cimitero Monumentale di Milano si trova due sezioni, una dedicata agli acattolici, una destinata agli israeliti. Qui si trovano le tombe di personaggi come la famosa famiglia Treves, la famiglia Sarfatti, Segre e la tomba dell’artista Medardo Rosso.

Visitate il Cimitero Monumentale di Milano, il monumento della milanesità

Il Cimitero Monumentale di Milano, monumento della milanesità

Dettagli della visita

Visita guidata privata La visita guidata può essere effettuata in italiano, cinese, francese, giapponese, inglese, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, russo e tutte le principali lingue su richiesta.
Durata della visita Il classico itinerario del Cimitero Monumentale di Milano può durare da circa 1 ora e mezza fino a 2 ore e mezza. Possiamo anche abbinarlo ad un tour di un quartiere vicino come la zona di Porta Nuova-Garibaldi.
La visita comprende L’organizzazione di un tour con guida esperta di Milano e dei suoi abitanti.
Numero massimo partecipanti Noi organizziamo tour per tutti, dai piccoli gruppi fino a grandi numeri, scriveteci e vi daremo la soluzione ideale per voi ed i vostri ospiti.
Come prenotare la visita guidata Contattateci indicando data, orario e numero di persone.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · milanoarte on Genesis Framework · WordPress · Log in

Contatti

Antonella Fuga, P.I. 06149400969 N.REA 1921066

Giacomo Zavatteri, P.I.02249090024

Contatti – tour@milanoarte.net

E inoltre…

  • Servizi accessori
  • Privacy Policy

Social Network

facebook pinterest instagram twitter linkedin youtube tripadvisor