• English
  • Italiano

Search

MilanoArte

  • Homepage
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • MilanoArte Reviews
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Blog
  • Additional Services
  • MilanoArte Reviews

Visitare le Langhe e il Roero: tra vini e borghi

17 Ottobre 2018 by MilanoArte Leave a Comment

Le Langhe ed il Roero sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 2014 perché qui più che altrove l’azione dell’uomo e quella della Natura hanno saputo andare di pari passo dando vita ad un paesaggio incredibile e affascinante.

Non sarà facile organizzare la vostra visita guidata nelle Langhe-Roero perché molte sono le località degne di nota: il Castello di Grinzane Cavour, i borghi di Barolo, Monforte, Guarene e le colline a barbaresco oppure il Bosco del Silenzio nella tenuta di Acquafredda che un tempo fu della “Bella Rosin”, moglie morganatica di Vittorio Emanuele II.

Ma non potrà mancare una visita con degustazione in una cantina per scoprire tutto di Barolo, Barbaresco, Nebbiolo e Arneis, i vini che il mondo ci invidia.

Senza dimenticare le eccellenze della gastronomia locale, il tartufo ovviamente, ma anche i tajarin, i ravioli del plin ed il bunet.

Cosa ne dite di organizzare una cooking class in un ambiente famigliare ed elegante per scoprire i segreti della grande cucina piemontese?

Scoprite come è facile visitare le Langhe ed il Roero con noi. Scrivete a tour@milanoarte.net

Non tutti sanno che (ma voi sì): Pur provenendo dal medesimo vitigno, il Nebbiolo, Barbaresco e Barolo hanno caratteristiche molto diverse tanto da far parlare di vino femminile per il Barbaresco e maschile per il Barolo, ma aspettiamo di ascoltare i vostri commenti dopo la visita.

Visitare le Langhe e scoprire i borghi ed i suoi magnifici vini come il Barolo e il Barbaresco

Dettagli della visita

 

Visita guidata privata

La visita guidata può essere effettuata in italiano, cinese, francese, giapponese, inglese, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, russo e tutte le principali lingue su richiesta.

Possiamo fornire autista con mezzo su richiesta.

Durata della visita

a partire da mezza giornata

Con MilanoArte le visite guidate sono personalizzate sulle vostre esigenze e sui vostri tempi

La visita comprende

visita a palazzi, monasteri e cantine che selezioneremo per farvi scoprire questo piccolo angolo speciale d’Italia.

È possibile riservare anche il servizio transfer da Milano o altra città del Nord Italia per Langhe e Roero.

Per prenotare la visita guidata

contattateci indicando data e orario e numero persone per aiutarci a creare per voi la visita ideale.

Da verificare in base alle attuali disposizioni anti Covid-19

Scoprire cosa vedere a un’ora da Milano

Visita guidata al lago di Como

Il Lago Maggiore

Il Lago Maggiore

La Franciacorta e i suoi vigneti

La Franciacorta e i suoi vigneti

La Certosa di Pavia, Pavia e Vigevano

La Certosa di Pavia, Pavia e Vigevano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · milanoarte on Genesis Framework · WordPress · Log in

Contatti

Antonella Fuga, P.I. 06149400969 N.REA 1921066

Giacomo Zavatteri, P.I.02249090024

Contatti – tour@milanoarte.net

E inoltre…

  • Servizi accessori
  • Privacy Policy

Social Network

facebook pinterest instagram twitter linkedin youtube tripadvisor