• Italiano

Search

MilanoArte

  • Homepage
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • MilanoArte Reviews
  • Milano e fuori porta
    • Visite guidate Milano
    • Milano Segreta
    • Curiosità Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
  • Visite guidate ed eventi aziendali
    • Visite guidate Milano
    • Da visitare a un’ora da Milano
    • Eventi aziendali originali
    • Location per eventi aziendali
    • Additional Services
  • Visite guidate più richieste del mese
  • Visite guidate Firenze, Venezia, Torino e Roma
  • Blog
  • Additional Services
  • MilanoArte Reviews

La Certosa di Pavia, Pavia e Vigevano

17 Ottobre 2018 by MilanoArte

La Certosa di Pavia, Pavia e Vigevano racchiudono gioielli architettonici ed artistici inimmaginabili.

Il Duomo di Pavia, opera di Bramante con la probabile collaborazione di Leonardo da Vinci, il Castello Visconteo, una delle fortezze medievali più belle in Europa, le torri medievali, il ponte coperto sul Ticino: Pavia è perfetta per una visita guidata di mezza giornata.

A 7 chilometri da Pavia, la Certosa di Pavia, con la sua facciata riccamente adornata in marmi bianchi e policromi, il ciclo pittorico del Bergognone e le tombe dei Visconti e degli Sforza, è un capolavoro ammirato in tutto il mondo.

Infine come perdersi Vigevano, una piccola città trasformata in splendida corte rinascimentale dea Ludovico il Moro. Qui Leonardo, Bramante e altri lasciare hanno lasciato tracce del loro genio nella magnifica Piazza Ducale, nel Castello Ducale collegato con la città e la campagna da una straordinaria strada sopraelevata a doppio livello e nella Torre del Bramante, simbolo della città.

Non tutti sanno che (ma voi sì): nei caffè della Piazza Ducale di Vigevano era solito fermarsi anche il maestro Toscanini che pare si facesse ispirare dall’armonia della piazza.

Visitare Pavia e Vigevano con una guida storica

Una visita guidata alla certosa di Pavia: uno dei gioielli d’architettura a pochi passi da Milano

Dettagli della visita

Visita guidata privata La visita guidata può essere effettuata in italiano, cinese, francese, giapponese, inglese, polacco, portoghese, spagnolo, tedesco, russo e tutte le principali lingue su richiesta.
Durata della visita

a partire da mezza giornata.

Con MilanoArte le visite guidate sono personalizzate sulle vostre esigenze e sui vostri tempi.

La visita comprende

la visita include Pavia e i suoi monumenti, la visita alla Certosa di Pavia e a Vigevano e può essere adattata in base alle esigenze e ai tempi.

È possibile riservare anche il servizio transfer da Milano o altra città del Nord Italia per effettuare l’itinerario scelto.

Numero massimo partecipanti

25 partecipanti per ogni guida

Se siete un numero maggiore di 25 persone, prevediamo più guide così che nessuno si perda alcun momento della visita guidata.

Da verificare in base alle attuali disposizioni anti Covid-19

Per prenotare la visita guidata contattateci indicando data e orario: disegneremo per voi l’itinerario perfetto includendo i luoghi significativi di Pavia, la Certosa di Pavia e Vigevano per un itinerario ricco ma senza corse contro il tempo per vedere tutto!

Appassionati di itinerari alla scoperta del Rinascimento

Visitare l'Ultima Cena di Leonardo con MilanoArte

L’Ultima Cena e Santa Maria alle Grazie

Il Castello Sforzesco a Milano

Il Castello Sforzesco a Milano

Percorso a piedi con guida a Milano

Visite guidate a Milano: come visitare il Duomo e il Castello Sforzesco

Un segreto di Milano che pochi conoscono: la vigna di Leonardo da Vinci

La vigna di Leonardo da Vinci

Copyright © 2025 · milanoarte on Genesis Framework · WordPress · Log in

Contatti

Antonella Fuga, P.I. 06149400969 N.REA 1921066

Giacomo Zavatteri, P.I.02249090024

Contatti – tour@milanoarte.net

E inoltre…

  • Servizi accessori
  • Privacy Policy

Social Network

facebook pinterest instagram twitter linkedin youtube tripadvisor